31 ottobre 2025. "Dopo i quarant’anni, di tutto e con parsimonia". Presentazione del Dizionario dietetico di Guido Morselli
Convegno su Guido Morselli con la presentazione dell'inedito Dizionario dietetico
Venerdì 31 ottobre, dalle ore 10, in aula magna Granero Porati di via Dunant 3, l'Università dell'Insubria conclude il progetto triennale «MoOnlife-Morselli Onlife» (2023-2025) con un convegno dedicato al Dizionario dietetico di Guido Morselli.
Il convegno, organizzato congiuntamente dal Dipartimento di Scienze umane e dell’innovazione per il territorio e il Dipartimento di Medicina e innovazione tecnologica, segna l'occasione per presentare la recente pubblicazione del Dizionario dietetico (Ronzani, 2025, a cura di Elena Valentina Maiolini), un'opera inedita di Morselli risalente al 1956. Il titolo stesso del convegno riprende un aforisma chiave del Dizionario: «Dopo i quarant’anni, di tutto e con parsimonia».
Il volume, dal taglio lessicografico, non solo riflette la curiosità intellettuale e l'umanità di Morselli, ma rivela anche la sua volontà di formare una coscienza alimentare in Italia, contribuendo al benessere collettivo. Il convegno, con interventi da prospettive letterarie, mediche, artistiche, storiche e pedagogiche, mira ad approfondire quest'opera e a esplorare il poliedrico intelletto di Morselli come saggista, narratore, e ora anche divulgatore e lessicologo.
Il convegno segna la conclusione del progetto «MoOnlife», coordinato dalla docente Elena Valentina Maiolini (con Francesco Paolo Bianchi, Laura Facchin, Letizia Ferri e Gianmarco Gaspari) e finanziato dal Fondo ricercatori Insubria 2023-2025, che ha avuto come obiettivo la riscoperta e valorizzazione dell'opera e della memoria di Guido Morselli.
L'iniziativa ha coinvolto attivamente gli studenti delle scuole superiori del territorio attraverso varie iniziative, tra cui la passeggiata «Quattro passi con Morselli» e la mostra «Il Visionario» realizzate dalle classi 5G e 5F dell’Isis Valceresio (primavera 2025) e un podcast dedicato allo scrittore, che sarà presentato il 15 novembre dalla classe 3CR dell’Itet di Varese presso la Biblioteca Civica.
(Nella foto: l'illustrazione della copertina Ronzani di Gabriella Giandelli)




