Ciclo di incontri culturali 2025 "Santa Maria del Monte di Varese. Territori, relazioni, connessioni"
- La statua lignea di Santa Maria del Monte - Paola Viotto (26 febbraio 2025)
- Pellegrinaggi al Monte nel Medioevo - Alfredo Lucioni (12 marzo 2025)
- La Madonna del Monte e i viaggiatori dell'Ottocento - Claudia Biraghi, con un intervento di Gianmarco Gaspari su Stendhal al Sacro Monte (26 marzo 2025)
- Iconografia di Sant'Ambrogio tra storia e leggenda - Sara Fontana (9 aprile 2025)
- Distiroidismo sacromontano - Renzo Dionigi (23 aprile 2025)
- La società medievale attraverso le carte - Claudia Storti (7 maggio 2025)
- Ambrogio e Santa Maria del Monte ieri e oggi - Cesare Pasini (21 maggio 2025)
Ciclo di incontri culturali 2024 "L'unità del sapere. Territori, relazioni, connessioni"
- Varese autarchica e imperiale - Enzo Laforgia (24 gennaio 2024)
- Storie dipinte di San Carlo nei Grigioni - Sara Fontana (21 febbraio 2024)
- Sulle tracce di Fausta Cialente - Claudia Biraghi (20 marzo 2024)
- Notturno a Lugano. Morselli lettore di D'Annunzio - Elena Maiolini (3 aprile 2024)
- Supermons de Busti: parole e opere di un poco conosciuto francescano varesino - Alfredo Lucioni (17 aprile 2024)
- Santa Maria del Monte di Velate nelle carte medievali - Claudia Storti (14 maggio 2024)
Convegno Internazionale di studi nel centenario della nascita
"Nino de Falco, militante per la libertà, scrittore e linguista, tra l’Algeria e l’Italia" (22-23 maggio 2023)
- Milano, Universtià degli Studi Milano-Bicocca (22 maggio)
- Varese, Villa Toeplitz e piattaforma Teams (23 maggio)
Video realizzato in occasione delle presentazione del volume "Il territorio di Varese in età preistorica e protostoricao di Varese in età preistorica e protostorica" (6 aprile 2018)
Video realizzati in collaborazione con Italia Nostra (sezione di Varese) per favorire la conoscenza dei beni culturali del territorio:
- Il battistero di San Giovanni a Varese
- La città ideale di Castiglione Olona
- La basilica di San Vittore a Varese. La grande stagiona barocca - parte 1 - parte 2 - parte 3
- Vedere Varese (Azzate, Castello Cabiaglio, Castelseprio, Castiglione Olona, Laveno Mombello e Varese)
Video realizzato in occasione della pubblicazione del volume "Storia dell'Arte a Varese e nel suo territorio" (2011)
Video realizzati in occasione della mostra "Vittorio Sereni, parole per musica fiorite" (Luino, Palazzo Verbania, 16 aprile - 28 maggio 2011):