I documenti presenti a Varese sono conservati nel fondo denominato “Lanella”, dal nome di monsignor Luigi Lanella, che nel 1948 operò un riordino delle pergamene, suddividendole in dodici cartelle: dalla cartella 1 alla cartella 10, egli raccolse i documenti in ordine cronologico per anno, con l’aggiunta di due cartelle, la 11 e la 12, in coda alla serie, in cui inserì ulteriori pezzi di vari secoli.
Documenti digitalizzati:
| N° progr. cartella | dall'anno | all'anno | Totale documenti |
| I | 1017 | 1220 | 136 |
| II | 1221 | 1260 | 105 |
| III | 1261 | 1270 | 77 |
| IV | 1271 | 1290 | 124 |
| V | 1291 | 1320 | 84 |
| VI | 1321 | 1378 | 138 |
| VII | 1380 | 1420 | 105 |
| VIII | 1421 | 1459 | 78 |
| IX | 1461 | 1499 | 75 |
| X | 1500 | 1761 | 76 |
| XI | 900 | 1727 | 101 |
| XII | --- | --- | 16 |
| 1115 |
L’edizione di una parte dei documenti (dall’899 al 1289) è stata pubblicata nei tre volumi a cura di Luisa Zagni, consultabili presso la biblioteca del Centro:
- Le pergamene della basilica di S. Vittore di Varese (899 - 1202), vol. I, a cura di Luisa Zagni, Milano, Università degli Studi, 1992 (consultabile anche online sul sito del Codice Diplomatico della Lombardia Medievale);
- Le pergamene della basilica di S. Vittore di Varese (1204-1260), vol. II, a cura di Luisa Zagni, Milano, Università degli Studi, 1999;
- Le pergamene della basilica di S. Vittore di Varese (1261-1289), vol. III, a cura di Luisa Zagni, Milano, Università degli Studi, 2005.
______________________________________
Per consultare le digitalizzazioni dei documenti e i volumi della biblioteca, contatta: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
