-
- "I Arco che mette ai Misterii Gaudiosi", 1823, Acquaforte su rame, mm. 86x60
- "Cappella I. Annunzio dell'Angelo a Maria V.", 1823, Acquaforte su rame, 83x61
- I cappella, "L'Annunciazione", Giuseppe Elena, Pietro Bertotti, 1836, Acquaforte, 172x208
- "Cappella II. Visita di Maria V. a S. Elisabetta", 1823, Acquaforte su rame, mm. 83x61
- II cappella, "La Visitazione", Giuseppe Elena, Pietro Bertotti, 1836, Acquaforte, 172x210
- "Cappella III. Nascita di Gesu' nostro Signore", 1823, Acquaforte su rame, mm. 83x59
- III cappella, "La Nativita'", Giuseppe Elena, Pietro Bertotti, 1836, Acquaforte, 177x212
- "Cappella IV. Gesu' presentato al Tempio", 1823, Acquaforte su rame, 83x59
- IV cappella, "La Purificazione", Giuseppe Elena, Pietro Bertotti, 1836, Acquaforte, 177x208
- "Cappella V. Disputa di Gesu' con i Dottori", 1823, Acquaforte su rame, mm. 83x60
- V cappella, "La disputa coi Dottori", Giuseppe Elena, Pietro Bertotti, 1836, Acquaforte, 172x206
- "II Arco che mette ai misterii dolorosi", 1823, Acquaforte su rame, mm. 83x60
- VI cappella, "Cappella VI. Orazione di Gesu' nell'orto", 1823, Acquaforte su rame, 83x59
- VI cappella, "Gesu' nell'orto", Giuseppe Elena, Pietro Bertotti, 1836, Acquaforte, 173x205
- "Cappella VII. Gesu' flagellato alla colonna", 1823, Acquaforte su rame, mm. 83x59
- VII cappella, "La Flagellazione", Giuseppe Elena, Pietro Bertotti, 1836, Acquaforte, 173x206
- "Cappella VIII. Gesu' coronato di spine", 1823, Acquaforte su rame, mm. 83x61
- VIII cappella, "La Coronazione di spine", Giuseppe Elena, Pietro Bertotti, 1836, Acquaforte, 173x210
- "Cappella IX. Gesu' porta la croce sul Monte Calvario", 1823, Acquaforte su rame, mm. 83x60
- IX cappella, "La salita al Calvario", Giuseppe Elena, Pietro Bertotti, 1836, Acquaforte, 175x208
- "Cappella X. Gesu' crocifisso", 1823, Acquaforte su rame, mm. 83x60
- X cappella, "La Crocifissione", Giuseppe Elena, Pietro Bertotti, 1836, Acquaforte, 170x208
- "III Arco che mette ai misterii gloriosi", 1823, Acquaforte su rame, mm. 83x61
- "Cappella XI. Gesu' risorto da morte", 1823, Acquaforte su rame, mm. 83x60
- XI cappella, "La risurrezione", Giuseppe Elena, Pietro Bertotti, 1836, Acquaforte, 178x212
- "Cappella XII. Gesu' ascende al cielo", 1823, Acquaforte su rame, mm. 83x60
- XII cappella, "L'Ascensione", Giuseppe Elena, Pietro Bertotti, 1836, Acquaforte, 178x212
- "Cappella XIII. Venuta dello Spirto Santo", 1823, Acquaforte su rame, mm. 83x60
- XIII cappella, "La discesa dello Spirito Santo", Giuseppe Elena, Pietro Bertotti, 1836, Acquaforte, 179x209
- "Cappella XIV. Maria assunta in cielo", 1823, Acquaforte su rame, mm. 83x61
- XIV cappella, "L'Assunzione di Maria", Giuseppe Elena, Pietro Bertotti, 1836, Acquaforte, 180x122
View the embedded image gallery online at:
https://cslinsubria.it/materiali/iconografia.html#sigProIdd50b501ecf
https://cslinsubria.it/materiali/iconografia.html#sigProIdd50b501ecf
-
- "Contorni di Varese. Madonna del Monte", Santi, Louis Durau, 1820, Acquaforte, mm. 85x95
- "Madonna del Monte presso Varese", Federico Lose, Carolina Lose Schlieberg, 1820, Acquaforte, mm. 189x270
- "Sagro Monte di Varese", 1823, Litografia, mm. 230x267
- "Effigie della B.V.M. che si venera nel tempio sul Sacro Monte di Varese dedicato alla di Lei incoronazione ed esaltazione in Cielo", 1823, Acquaforte su rame, mm. 89x64
- "Veduta del Sacro Monte di Varese", 1823, Acquaforte su rame, mm. 273x321
- "Oratorio dedicato all'immacolata concezione di M. Vergine", 1823, Acquaforte su rame, mm. 83x61
- "Prospetto della fontana che si sta costruendo", 1823, Acquaforte su rame, mm. 83x60
- "Pianta dell'antica confessione che sta sotto il primo altare dell'odierna chiesa di Maria Vergine Incoronata al Sacro Monte di Varese", 1823, Acquaforte su rame, mm. 67x571
- "Interno della chiesa del Sacro Monte o incoronazione di Maria", Giuseppe Elena, Pietro Bertotti, 1836, Acquaforte, mm. 170x207
- "Santuario di Santa Maria del Monte presso Varese", 1839, Xilografia su legno di testa, mm. 140x187
- "Santuario di Santa Maria del Monte presso Varese", 1839, Xilografia su legno di testa, mm. 137x179
- "Veduta del Sacro Monte sopra Varese", Pietro e Luigi Giarre', 1845, Acquaforte con aggiunte a bulino, mm. 194x289
- "Madonna del Monte presso Varese", Luigi e Pietro Giarre', 1845, Acquaforte con aggiunte a bulino, mm. 194x289
- "La Madonna del Sacro Monte di Varese", Antonio Sorgato, 1845 circa, Acquaforte, mm. 104x60
- "Varese", William Brockedon, James Tibbits Willmore, 1847, Acquaforte su acciaio, mm. 158x226
- "Casciago e Campo dei Fiori, Madonna del Monte", Sartirana di Breme, 1879, Autografia, mm. 145x221
- "Varese, Madonna del Monte", Giuseppe Barberis, 1886, Xilografia su legno di testa, mm. 69x114
- "Madonna del Monte, veduta dai Campigli", Quintilio Michetti, 1886, Xilografia, mm. 140x173
- "Santa Maria del Monte", Giuseppe Barberis, C.Cornaglia, 1897, Xilografia, mm. 78x123
- "Vetta del Sacro Monte", Giuseppe Barberis, C.Cornaglia, 1897, Xilografia, mm. 78x123
- "Interno della chiesa della Madonna del Monte", Giuseppe Barberis, C.Cornaglia, 1897, Xilografia, mm. 78x123
- "Madonna del Monte di Varese", Giuseppe Elena, Pietro Bertotti, 1836, Litografia, mm. 169x255
- "Convento alla prima cappella", Giuseppe Barberis, C.Cornaglia, 1897, Xilografia, mm. 78x123
View the embedded image gallery online at:
https://cslinsubria.it/materiali/iconografia.html#sigProIdfec8fe6c88
https://cslinsubria.it/materiali/iconografia.html#sigProIdfec8fe6c88
-
- "Le beate Caterina e Giuliana", prima meta' XVIII secolo, Acquaforte e bulino, mm. 160x120
- "L'Addolorata", Federico Agnelli, 1678, Acquaforte e bulino, mm. 376x275
- "Honorificentia populi Varisiensis", Aurelio Colombo, 1836, Bulino e acquaforte, mm. 410x299
- "Honorificentia populi Varisiensis", Romeo Longatti, fine XIX secolo, Cromolitografia, mm. 394x287
View the embedded image gallery online at:
https://cslinsubria.it/materiali/iconografia.html#sigProId2d374cfb16
https://cslinsubria.it/materiali/iconografia.html#sigProId2d374cfb16
-
- "Varese ed i suoi dintorni", Carolina Lose Schlieberg, 1825, Acquaforte su latra di rame, mm. 86x130
- "Varese", 1836, Acquaforte, mm. 118x196
- "Varese", 1836, Acquatinta, mm. 118x196
- "Varese", editore Johann Scheible, 1841, Acquaforte su acciaio, mm. 76x101
- "Varese", editore Johann Scheible, 1841, Acquaforte su acciaio, mm. 76x101
- "Panorama di Varese", Giuseppe Elena, 1858, Litografia, mm. 232x490
- "Monumento ai Cacciatori delle Alpi in Varese", Pessina, 1869, Xilografia, mm. 200x118
- "Varese, veduta da Giubiano", Raffaele Inganni, Modesto Cioffi, 1874, Xilografia su legno di testa, mm. 98x376
- "La nuova ferrovia Como Varese. Il viadotto Quadronna", Romagnoli, 1885, Xilografia
- "La nuova ferrovia Como Varese. La stazione di Varese", Romagnoli, 1885, Xilografia
- "La nuova ferrovia Como Varese. Viadotto Gaggione", Romagnoli, 1885, Xilografia
- "La nuova ferrovia Como Varese. Il viadotto Olona", Romagnoli, 1885, Xilografia
- "Varese", Giuseppe Barberis, 1886, Xilografia su legno di testa, mm. 69x113
- "Gite di primavera. La torre di Velate", A. Annoni, 1895 circa, Xilografia su legno di testa, mm. 160x147
- "Panorama di Varese", Giuseppe Barberis e C. Cornaglia, 1897, Xilografia su legno di testa, mm. 163x246
- "Basilica di San Vittore", Giuseppe Barberis e C. Cornaglia, 1897, Xilografia, mm. 99x78
- "Monumento ai cacciatori delle Alpi nel cortile delle Scuole Comunali", Giuseppe Barberis e C. Cornaglia, 1897, Xilografia, mm. 99x82
- "Battistero di San Giovanni in Varese", Giuseppe Barberis e C. Cornaglia, 1897, Xilografia, mm. 99x78
- "Palazzo municipale", Giuseppe Barberis e C. Cornaglia, 1897, Xilografia, mm. 78x123
- "Giardino pubblico", Giuseppe Barberis e C. Cornaglia, 1897, Xilografia, mm. 147x251
- "Stazione della Ferrovia Nord e tram", Giuseppe Barberis e C. Cornaglia, 1897, Xilografia, mm. 78x123
- "Chiesa della Madonnina in Prato", Giuseppe Barberis e C. Cornaglia, 1897, Xilografia, mm. 78x123
- "Villa Ponti. Castellanza di Biumo Superiore", Giuseppe Barberis e C. Cornaglia, 1897, Xilografia, mm. 78x123
- "Villa Tamagno nella castellanza di Giubiano", Giuseppe Barberis e C. Cornaglia, 1897, Xilografia, mm. 78x123
- "Casciago e Villa Castelbarco", Giuseppe Barberis e C. Cornaglia, 1897, Xilografia, mm. 78x123
- "Villa Strada", Giuseppe Barberis e C. Cornaglia, 1897, Xilografia, mm. 78x123
- "Cascate di Valganna", Giuseppe Barberis e C. Cornaglia, 1897, Xilografia, mm. 78x123
- "Chiesa di San Giuseppe", Giuseppe Barberis e C. Cornaglia, 1897, Xilografia, mm. 74x40
View the embedded image gallery online at:
https://cslinsubria.it/materiali/iconografia.html#sigProId8ef96c0f2e
https://cslinsubria.it/materiali/iconografia.html#sigProId8ef96c0f2e
-
- "Lago di Varese visto dal Gaggiano", Giuseppe Elena, Pietro Bertotti, 1836, Litografia, mm. 172x226
- "Lago di Varese", editore Johann Scheible, 1841, Acquaforte su acciaio, mm. 77x100
- "Lago di Lugano", editore Johann Scheible, 1841, Acquaforte su acciaio, mm. 76x101
- "Lac Vareze", Rodolphe Topffer, 1844, ,Xilografia, mm. 43x111
- "Biandronno", Sartirana di Breme, 1879, Autografia, mm. 163x145
- "Isola Virginia, Lago di Varese", Sartirana di Breme, 1879, Autografia, mm. 122x222
- "Lago di Varese, Gavirate", Sartirana di Breme, 1879, Autografia, mm. 146x222
- "Laghi di Varese e di Comabbio dal monte Campo dei Fiori", Sartirana di Breme, 1879, Autografia, mm. 147x220
- "Biandronno", Sartirana di Breme, 1879, Autografia, mm. 142x222
- "Twilight at Varese", Helga Von Cramm, 1880, Cromolitografia, mm. 109x161
- "Il lago di Varese veduto dai Campigli", Quintilio Michetti, 1886, Xilografia su legno di testa, mm. 132x218
- "I pattinatori milanesi sul Lago di Varese", Antonio Bonamore, 1893, Xilografia, mm. 290x149
- "Una passeggiata sul lago di Varese", Achille Formis, Francesco Canedi e Giuseppe Barberis, fine XIX secolo, Xilografia su legno di testa, mm. 92x160
View the embedded image gallery online at:
https://cslinsubria.it/materiali/iconografia.html#sigProIde28cd4bd69
https://cslinsubria.it/materiali/iconografia.html#sigProIde28cd4bd69
-
- "Combattimento di Varese", 1859, Litografia a colori, mm. 145x202
- "Defence of Varese by Garibaldi", Carlo Bossoli, Thomas Picken, 1859, Litografia a Colori, mm. 105x171
- "Garibaldi alla difesa di Varese", Carlo Barbieri, Carlo Santamaria, 1859, Bulino su acciaio, mm. 105x171
- "Difesa di Varese da Garibaldi", Carlo Bossoli, Ferdinando Perrin, 1860, Litografia a colori con ritocchi a mano, mm. 150x223
- "Il generale Garibaldi al combattimento di Varese", Gustave Dore', Enrico Colonna, 1860, Litografia, mm. 240x381
- "Il generale Garibaldi al combattimento di Varese", Gustave Dore', A. Di Lorenzo, 1860, Litografia, mm. 240x381
- "Il generale Garibaldi al combattimento di Varese", Gustave Dore', Enrico Colonna, Litografia a colori, mm. 240x381
- "Combat de Varese", Gustave Dore', 1860 circa, Litografia a colori su fondino con ritocchi a mano, mm. 213x348
- "Combattimento di Varese", Gustave Dore', Gatti e Dura, 1860 circa, Litografia a colori, mm. 213x350
- "Combattimento di Varese", Luigi Rossetti, 1861, Litografia a colori, mm. 144x209
- "Garibaldi alla difesa di Varese", Edoardo Matania, Ambrogio Centenari, 1887, Xilografia, mm. 189x248
- "Garibaldi e i Cacciatori delle Alpi a Varese", Edoardo Matania, Giovanni Sabattini, 1889, Xilografia su legno di testa, mm. 248x190
- "Il combattimento di Varese 26 maggio 1859", Raffaele Pontremoli, 1889, Litografia, mm. 273x404
View the embedded image gallery online at:
https://cslinsubria.it/materiali/iconografia.html#sigProIda4100a9ca4
https://cslinsubria.it/materiali/iconografia.html#sigProIda4100a9ca4
-
- "Le corse di Varese. Il capitano Salvi", Francesco Canedi, 1879, Xilografia, mm. 155x214
- "Varese. Le corse della Societa' Lombarda", Quinto Cenni, 1883, Xilografia, mm. 209x300
- "Le corse di Varese", Edoardo Matania, 1884, Xilografia, mm. 310x426
- "Varese. Le corse di domenica di 2 ottobre", editore Edoardo Sonzogno, 1887, Xilografia, mm. 201x176
- "Varese alle corse", fine XIX secolo, Litografia colorata, mm. 134x216
- "Le corse di Varese", Giuseppe Barberis e C. Cornaglia, 1885, Xilografia, mm. 219x307
- "Ippodromo di Varese visto dalla Selva Baragiola a Masnago", Eugenio Galli, fine XIX secolo, Cromolitografia, mm. 332x400
View the embedded image gallery online at:
https://cslinsubria.it/materiali/iconografia.html#sigProIdccd9f8df6f
https://cslinsubria.it/materiali/iconografia.html#sigProIdccd9f8df6f